Come e quando effettuare l’indicizzazione del sito web

Il mio modo di progettare un sito web prevede fin dalle prime basi di realizzare il sito con un duplice scopo:
- un’ottima comunicazione all’utente che lo navigherà
- un’ottima indicizzazione durevole nel tempo.
La mia idea è che un sito web oltre ad avere un ottimo aspetto grafico ed una buona struttura, deve avere quelle caratteristiche fondamentali per una buona indicizzazione.
Certamente è impossibile prevedere tutto ancora prima di aver iniziato il progetto web, ma superata la fase di progettazione grafica, credo sia importante conoscere le principali parole chiave che si vogliono usare prima di passare allo sviluppo dell’intero sito.
Un fattore importante per una buona indicizzazione sono i contenuti del sito: testi e foto.
Motori di ricerca com Google prediligono testi di qualità e unici, ovvero non copiati da altri siti ma che siano ” testi originali “.
Quando inizio lo sviluppo di un sito web considero direttamente le keywords sulle quali puntare per rendere il sito visibile e quindi credo sia assurdo creare una pagina con ” 2 righe di testo e mezza foto ” per poi doverla stravolgere per migliorarne la visibilità nei motori di ricerca.
Naturalmente le modifiche o correzioni vi saranno sempre, perchè la fase di indicizzazione richiede molto tempo e per verificare i primi risultati è necessario monitorare il sito per diversi mesi.
Infatti, parlando di tempistiche non vi è un periodo prestabilito per verificare una buona indicizzazione, un dato che incide è anche la concorrenza di siti già indicizzati con le parole chiave scelte.
Nell’indicizzazione di un sito web, comunque considero sempre un periodo non inferiore ai 6 mesi…. e se qualche buon risultato dovesse arrivare prima, ancora meglio!